anche
:inoltre, pure
Anche io studio italiano come Letizia.
neanche
:nemmeno, neppure
– Non fare tardi. – Neanche tu.
- "Non siamo d'accordo neanche sul meteo."
- "Ho bisogno anche del suo ufficio, naturalmente."
- "Eppure anche nelle miserie d'un carcere, quando ivi si pensa che Dio è presente, che le gioie del mondo sono fugaci, che il vero bene sta nella coscienza e non negli oggetti esteriori, puossi con piacere sentire la vita."
- "Combatti anche tu il regime della raccomandazione."
- "E secondo me è anche molto più bello."
- "Parroco: Mentre vi scambiate le fedi, vi dichiaro marito e moglie in nome della legge e, forse, anche di Dio."
- "Le ho anche lucidato i denti... e le scarpe."
- "Ricominciai anche ad andare a scuola, lo studio mi riusciva facile, purtroppo fare amicizia non lo era altrettanto."
- "Neanche un grazie o un buondì"
- "È vero anche che non seguo nessun corso, ma d'altro canto non sono nemmeno stato bocciato."
Hai ancora difficoltà con 'Anche' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'Anche'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.