Caro (Marco), Cara (mamma)
:inizio informale di un messaggio a un amico o parente
Carissimo (papà), Carissima (nonna)
:inizio informale e molto affettuoso di un messaggio a un amico o parente
Nota: solitamente usiamo caro/a, carissimo/a quando scriviamo una lettera.
- "Dov'eri, caro collega, dalle 3 alle 7 del pomeriggio?"
- "Caro diario"
- "Signor Belvedere: Mi dica, caro signore, come sono i servizi spa all'hotel?"
- "Cari amici"
- "Cara Anna"
- "Giorgio: Ancora un paio di passi, cari ascoltatori, e sì, eccomi in cima."
- "Tanti auguri, cara Anna"
- "Cara tizia, non ho idea di chi tu sia (mi hanno fatto firmare questo biglietto)."
Hai ancora difficoltà con 'Caro (Marco), Cara (mamma)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'Caro (Marco), Cara (mamma)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.