(essere) ovvio
:(essere) normale, scontato
Mio fratello è in ospedale. È ovvio che io sia preoccupato.
ovviamente
:certamente, sicuramente
Ovviamente cercherò di non prendere impegni per il tuo compleanno.
- "È il prossimo fine settimana: ci auguriamo ovviamente che siate liberi!"
- "Meno le commissioni bancarie, ovviamente."
- "Ovviamente il morso non fa male, ma secondo un tizio sotto ecstasy ora potrei prendere l'epatite."
- "È ovvio che non sta facendo effetto."
- "Ovviamente, io ero favorevole."
- "Ovviamente i vostri asciugamani verrebbero dalla mia collezione da bagno Armani."
- "Sto parlando ovviamente della coppia della stanza 403."
- "A Firenze, ovviamente!"
- "A proposito di mucche, ovviamente le mangeremo."
- "Ovviamente mangerò la mia insalata, che un giorno diventerà un pilastro dei ristoranti di tutto il mondo."
Hai ancora difficoltà con '(essere) ovvio' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su '(essere) ovvio'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.