i miei (amici), le mie (scarpe)
:(gli amici, le scarpe) di me, che appartengono a me
Aggettivi possessivi- "Al contrario, non mi piacciono tanto i miei due ex mariti e i miei sette figli."
- "Tutto quello che ho oggi lo devo ai miei genitori e alla loro forza di spirito."
- "Non so cosa sia il mio corpo, i miei sensi, l'anima mia;"
- "Il suo collega le ha detto dei miei capelli bianchi?"
- "Lavoro alla mensa del campus, ma preferisco non parlarne con i miei colleghi “studenti”."
- "il sole vergine dei miei mattini"
- "Sento le voci, sì mi sento chiamare dalle mie fantasie"
- "Sto navigando nel Mediterraneo coi miei nuovi amici ricchi @CarloSangueBlu e @SaraSnob su uno yacht da 18 metri al largo delle isole di Capri e Ischia."
- "La scelta di partire sembrò ai miei genitori l'unica strada per sopravvivere."
Hai ancora difficoltà con 'I miei (amici), le mie (scarpe)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'I miei (amici), le mie (scarpe)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.

