il biglietto (di auguri)
:il pezzo di carta con un messaggio scritto (di auguri)
il biglietto (del bus)
:il pezzo di carta che acquistiamo per viaggiare (in bus)
il biglietto (del concerto)
:il pezzo di carta che acquistiamo per vedere (un concerto)
- "È vero che Anna odia i compleanni e le feste a sorpresa, ma questo non significa che non possa apprezzare un bel biglietto di auguri che le dimostri quanto ci teniamo a lei."
- "Toni: Buongiorno, signora, vorrei un biglietto dell'autobus per Verona, per favore."
- "È vero che Anna odia i compleanni e le feste a sorpresa, ma questo non significa che non possa apprezzare un bel biglietto di auguri che le dimostri quanto ci teniamo a lei."
- "Aspetta, c'è un biglietto…"
- "Signora Rossi: In realtà, tenga pure il biglietto."
- "Toni: Mi scusi, signora, potrebbe vendermi il biglietto?"
- "Cara tizia, non ho idea di chi tu sia (mi hanno fatto firmare questo biglietto)."
- "Ricordate: non voglio né feste, né regali, né canzoni, né biglietti, né torte!"
Hai ancora difficoltà con 'Il biglietto (di auguri)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'Il biglietto (di auguri)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.