senza (sale)
:(il pane) con zero, con assenza (di sale)
Nota: con i pronomi è seguito dalla preposizione di, ma nel parlato si può omettere.
Non riesco a stare senza (di) te.
con (zucchero)
:provvista di, accompagnata dal (zucchero)
- "Le sue dimensioni non sono molto convenzionali: 6 metri di lunghezza, 4 metri di larghezza, con una profondità massima di 3 metri (il che non la rende idonea come piscina olimpica)."
- "Addetta alla biglietteria: Con o senza di lei?"
- "Addetta alla biglietteria: Con o senza di lei?"
- "Voglio restare tutto il giorno in una vasca, con l'acqua calda che mi coccola la testa"
- "È uno dei modi migliori per testare la soddisfazione del personale senza parlare direttamente con gli interessati."
- "Cartoni della pizza che volano, biciclette che si muovono da sole, camion senza autista."
- "Con o senza assicurazione di viaggio?"
Hai ancora difficoltà con 'Senza (sale)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'Senza (sale)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.