(sono arrivato) prima di (te)
:(sono arrivato) con anteriorità, in anticipo rispetto a (te)
Pronomi preposizioni(sono arrivato) dopo di (te)
:(sono arrivato) successivamente a, più tardi di (te)
- "Prima di partire per un lungo viaggio"
- "Se riesco a uscire prima dell'estate per godermi i parchi e le anatre, non ho niente in contrario."
- "Ciro, il cui padre lavorava all'hotel prima di lui, ama leggere storie ai bambini."
Hai ancora difficoltà con '(sono arrivato) prima di (te)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su '(sono arrivato) prima di (te)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.