spero che (tu venga)
:desidero, vorrei tanto, mi auguro che (tu venga)
sperare, presente- "Spero che la ritrovi!"
- "Spero che non sia nulla di grave."
- "Betty, se mi senti, spero che tu sia felice."
- "Magda: Sì, ma spero che non sia l'ultima."
- "Un giorno spero di navigare su una barca tutta mia, e non solo per pulire il ponte."
- "Spero ci perdonerete per il disagio causato."
- "Spero che tu stia bene!"
- "Spero che comprendiate che la rottura di una tubatura ha danneggiato tutto l'hotel."
- "Vorrei poter restare qui con lei... Spero che il mio ladro abbia in mente un buon piano per me."
Hai ancora difficoltà con 'Spero che (tu venga)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'Spero che (tu venga)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.