(vado) ai (giardini)
:(vado) verso (i giardini); (i giardini) sono la mia destinazione
a + i = ai.
(vado) agli (spettacoli)
:(vado) verso, a vedere (gli spettacoli)
a + gli = agli.
(vado) alle (feste)
:(vado) verso (il luogo delle feste); (le feste) sono la mia destinazione
a + le = alle.
- "Anche se la carne rossa non fa bene all'ambiente, e nemmeno alle mucche..."
- "Oggi, gli scontri di confine proseguono intorno alle città di Chamonix (Francia) e Courmayeur (Italia)."
- "Puoi dare del tu ai bambini."
- "“Mi accompagnerai alle giostre una volta all'anno, viva o morta”."
- "La settimana scorsa, il Baldoria è stato accusato di suggerire vie di fuga agli anziani."
- "La scelta di partire sembrò ai miei genitori l'unica strada per sopravvivere."
- "L'ascensore è proibito ai fornitori"
- "Il vostro personale ha opposto poca resistenza ai miei legionari."
- "Ciro, il cui padre lavorava all'hotel prima di lui, ama leggere storie ai bambini."
- "Qualunque cosa dicesse Leo, agli animali non importava, perché si piacevano così come erano."
Hai ancora difficoltà con '(vado) ai (giardini)' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su '(vado) ai (giardini)'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.