vuoto, vuota
:che non contiene nulla, senza niente all'interno; contrario di pieno/a
pieno, piena
:che contiene tutto ciò che può contenere, con un contenuto abbondante; contrario di vuoto/a
- "Ed è pieno di gente malata."
- "Come facciamo a costruire una piattaforma su dei tubi vuoti?"
- "C'è una vasca piena di champagne che mi attende, e non si berrà da sola."
- "Come supponevo l'appartamento rimane vuoto"
- "Finalmente è vuota!"
- "Siete voi che vi buttate, vi buttate su un letto vuoto."
- "Filtrate il liquido in un tumbler basso pieno di grossi cubetti di ghiaccio."
Hai ancora difficoltà con 'Vuoto, vuota' Vuoi migliorare il tuo italiano? Prova le nostre lezioni di italiano online e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!!
Cosa dicono di noi:
Conosci dei trucchi per ricordare questa regola? Hai dei consigli per evitare di fare errori su 'Vuoto, vuota'? Condividili con noi!
Perfeziona il tuo italiano e prova Gymglish,lezioni di italiano online.